la valigia del tennista / The tennis player's suitcase

🗣️Brad Gilbert, 🏆campione di tennis degli anni 90, scrive nel suo libro 📖 WINNING UGLY, cosa deve contenere la borsa da tennis, per poter avere sempre con noi  tutto quello che serve all’occorrenza…

🎾 Equipaggiamento in sintesi

Giochi spesso? Partecipi a tornei? Vuoi davvero avere a disposizione tutto quello che ti serve? La lista di cose da portare potrebbe essere lunga, decidi e scegli quello che veramente pensi ti servirà ma se è vero che le dimensioni delle borse portaracchette e non solo sono diventate così enormi… Bhe, hai così modo di riempirle 🙂

🔖Elenco un piccolo estratto dal libro riveduto e “aggiornato”

 🥤 La bevanda “energetica”

La bevanda migliore che c’è è l’acqua e la cosa migliore da fare è bere spesso, bere un paio d’ore prima di giocare uno o due bicchieri e bere piccoli sorsi di continuo, quello che dobbiamo evitare è di avere sete e fare in modo che non avvenga disidratazione; quindi portatevi con voi una borraccia o una bottiglietta di acqua, la migliore cosa che potreste fare poi è di berla a temperatura ambiente (non fredda).

Per chi suda parecchio o deve giocare un match portarsi un ulteriore borraccia con acqua + una busta di potassio e magnesio, se poi siete soggetti a crampi anche il “POLASE” è ottimo 

 🎾 Palline

Un tubo di palline nuove o comunque un tubo di palline con al massimo 3/4 ore di gioco, cosa che dovrebbe fare comunque anche il tuo compagno di gioco/avversario

 🍌 Il cibo energetico

Per evitare un calo di energia, cosa che può succedere nel momento peggiore e senza preavviso la soluzione è semplice, mangiare qualcosa, sembra che i cibi migliori che possiamo portare con noi siano o una banana oppure qualche dattero da mangiare all’occorrenza

 🏸 Racchette

Forse non ti capiterà mai di rompere la racchetta oppure le corde ma avere una racchetta di scorta è sempre utile, l’idea migliore è di avere due racchette semplicemente uguali ed accordate nello stesso modo (stessa tensione), se invece giochi spesso e hai la possibilità di averne una terza, considera di accordarla ad una tensione più bassa, questa la regola:
– incordatura meno tesa = più potenza
– incordatura più tesa = più controllo

 🖐🏿👣 Cerotti

Vi è mai capitato di avere un vescica ad un piede e non riuscire più a correre? O di un piccolo taglietto  ad un dito? Questo motivo (ed altri ancora) è sufficiente per avere con voi una scatola di cerotti misti.

👟👟 Scarpe di ricambio

Chiaramente non sono poi così necessarie (a meno che uno non se le dimentichi a casa), ma nel raro caso in cui vi capitasse che una suola si scolli o magari iniziate a giocare su terra battuta e vi accorgete che le suole sono talmente lisce da scivolare continuamente o semplicemente rompete un laccio, il consiglio è quello di mettere un paio di scarpe di scorta perennemente nel portabagagli dell’auto o non mi direte che usate sempre la bicicletta! 🙂

 👕🧦 Un cambio completo

Sia che per sfortuna vi dimentichiate qualcosa, che per il sudore vi dobbiate cambiare la maglia, questo pacchettino che conterrà polo, calzini, pantaloncini e slip vi servirà prima o poi

💈 Overgrip

Con la stagione calda il sudore tende a far scivolare il manico della racchetta, un overgrip di riserva occupa poco spazio e sarà sicuramente utile

🧢 Berretto

Giocate all’aperto? O sudate parecchio? Due buoni motivi per avere sempre con voi il cappellino da tennis, per le ragazze anche una semplice visiera servirà per non farvi abbagliare dal sole

😓 Asciugamani

Un asciugamano per la doccia d’accordo ma un piccolo asciugamano per detergere il sudore dal corpo vi aiuterà sicuramente anche a rinfrescarvi

 ❄️ Il ghiaccio

Portarsi appresso il ghiaccio sintetico (che va attivato all’occorrenza) significa che se ti storci una caviglia o ti stiri un muscolo puoi metterlo all’istante

 😰 Polsini tergisudore

Questi piccoli asciugamani in miniatura sono molto importanti in quanto li puoi usare immediatamente

Bene, giunti fin qui non vi rimane che aggiungere l’occorrente per una buona doccia e vi raccomando di fare sempre un buon “check” prima di partire per il campo da tennis 🙂